Notizie

Finale di stagione speciale per Linfoot ed il MSD R-N Team India

Wednesday, 17 October 2012 12:58 GMT
Finale di stagione speciale per Linfoot ed il MSD R-N Team India

Nella passata stagione Kawasaki si è presentata nel Mondiale Supersport con uno schieramento di piloti probabilmente tra i più competitivi della sua storia e questo impegno è stato ripagato dalla conquista del titolo da parte di Kenan Sofuoglu, il secondo nella competizione per l'azienda di Akashi dopo quello ottenuto nel lontano 2001. Un'altra nota positiva per il costruttore giapponese è stata rappresentata dall'arrivo del Team MSD R-N, squadra creata da investimenti e gestione indiani con grandi ambizioni ed aspettative per il futuro. Una volta cominciato il percorso nella competizione dal round di Brno i piloti Florian Marino e Dan Linfoot, scelti come alfieri di questo importante progetto, hanno migliorato di volta in volta le proprie prestazioni in pista - in parallelo con l'aumento di esperienza della squadra - fino al punto di svolta rappresentato dal terzo posto in gara a Magny-Cours, conquistato dal 24enne di Knaresborough, North Yorkshire. WorldSBK.com ha scambiato due chiacchiere con Dan Linfoot riguardo alla sua esperienza nel Mondiale Supersport.


Che finale di stagione! Ti sei prima ristabilito da un infortunio e poi sei entrato a far parte di un team agli esordi, in un campionato al quale non avevi mai preso parte. Quali sono state le tue sensazioni riguardo al podio di Magny-Cours?
"Sono molto contento del risultato ottenuto a livello di squadra nell'ultimo round di Magny-Cours. Il terzo gradino del podio è un traguardo non da poco per un team nuovo di zecca, per di più conquistato dopo sole 5 gare. Io sono entrato in scena a Silverstone, dopo aver recuperato dall'infortunio alla mano. Ovviamente, il risultato è arrivato grazie al duro lavoro di tutti i membri del team".


Sei contento di essere tornato sul palcoscenico mondiale? Credi che sia l'ambito giusto per le esprimere le tue potenzialità?
"Sono molto felice di correre nel Mondiale Supersport, a dire la verità era il mio obiettivo sin da quando ho lasciato la 250GP nel 2007. Le stagioni trascorse nel BSB sono state dure, ma mi hanno reso ancora più convinto e determinato a far bene in WSS. Sì, mi sento molto a mio agio ed a casa in questa categoria e so di poter far bene".


Ti è piaciuto questo scorcio di stagione con il MSD R-N Team India Kawasaki?
"Sì, mi sono divertito molto, ho avuto la possibilità di conoscere dei grandi professionisti e di poter lavorare assieme a loro. Il coinvolgimento nella gestione del progetto da parte indiana rappresenta una grande aggiunta alla squadra, sono sicuro che il tutto funzionerà alla perfezione. Si tratta di una grande novità a livello di team e sono davvero contento di aver consegnato loro il primo podio".


Quali sono i tuoi piani per la prossima stagione? Restare col team o cercare altro?
"Spero di rimanere col MSD R-N Team India e di poter prendere parte all'intera stagione 2013 World Supersport, dovrei ricevere una risposta definitiva sulla fattibilità di tutto questo nelle prossime settimane".


Qual è stata la tua impressione sul livello del Mondiale Supersport dello scorso anno?
"E' sempre stato un gran campionato ricco di battaglie e di spettacolo, oltre che visto con interesse da numerose case costruttrici - come è stato evidente anche quest'anno. La presenza di un tre volte Campione del Mondo Supersport come Kenan Sofuoglu rende l'idea del livello della competizione".